Protocollo di azione per la gestione dei casi di bullismo e cyberbullismo

Il presente protocollo fornisce indicazioni operative per la gestione tempestiva di eventuali casi di bullismo e cyberbullismo all’interno del nostro Istituto. Tuttavia, il suo obiettivo principale non è solo l’intervento in situazioni di emergenza, ma anche e soprattutto la promozione di un ambiente scolastico sereno e inclusivo, attraverso azioni di prevenzione mirate a contrastare il fenomeno alla radice.

La procedura di intervento adottata dal nostro Istituto si basa sulle linee guida della Piattaforma Elisa (www.piattaformaelisa.it), sviluppate in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università di Firenze.

Affrontare bullismo e cyberbullismo richiede un impegno costante, che non si limita alla gestione delle emergenze, ma si estende a percorsi educativi e formativi continuativi. Per questo motivo, la scuola coinvolgerà docenti, personale scolastico, studenti e famiglie in iniziative volte a:

  • Riconoscere e comprendere il fenomeno, sviluppando consapevolezza e responsabilità;
  • Fornire strumenti adeguati per prevenire e contrastare comportamenti lesivi;
  • Promuovere il benessere scolastico, favorendo il rispetto reciproco e la cooperazione.