PNRR Formazione del personale scolastico per la transizione digitale

Corso 322136 – STEM: il pensiero computazionale con il Coding

Corso di formazione destinato principalmente ai docenti della scuola primaria che ha ad oggetto la seguente tematica: STEM: il pensiero computazionale con il Coding

TIPOLOGIA: Online (sincrono)

Area DigCompEdu

  • Coinvolgimento e valorizzazione professionale
  • Pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Livello di ingresso: A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

Programma

  • MODULO 1: La programmazione a blocchi (scratch) per introdurre il pensiero computazionale
  • MODULO 2: Strutturare un progetto da realizzare con Scratch; Estensioni e funzioni avanzate; Utilizzo della community e remix di progetti condivisi; Collaborazione e condivisione con Scratch
  • MODULO 3: Animazioni e miniapp interattive con ScratchJr” (Infanzia)
  • MODULO 4: Videogiocare con scratch (Primaria)

Formatore: SVC Consulting

ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 322136
Data inizio iscrizioni: 08/01/2025 Data fine iscrizioni: 20/01/2025
Partecipanti: max 20

N. ore del corso: 16

Corso 322144 – Educazione civica digitale ed educazione alla cittadinanza digitale …

Corso di formazione destinato principalmente ai docenti della scuola secondaria di primo grado che verte sul seguente tema: Educazione civica digitale ed educazione alla cittadinanza digitale e utilizzo consapevole delle tecnologie digitali da parte degli studenti

TIPOLOGIA: Online (sincrono)

Area DigCompEdu

  • Coinvolgimento e valorizzazione professionale
  • Pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Livello di ingresso: A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

Programma

  • Competenze, contenuti chiave, opportunità Come indicato anche dal Curriculum di Educazione Civica Digitale ministeriale «lo sviluppo di una piena cittadinanza digitale passa anche e soprattutto dalla capacità degli studenti di appropriarsi dei media digitali, passando da consumatori passivi a consumatori critici e produttori consapevoli di contenuti»
  • La competenza digitale comporta anche la capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici con consapevolezza e responsabilità
  • Le grandi potenzialità della tecnologia e i rischi e gli aspetti critici: come riconoscerli e affrontarli adeguatamente
  • Il tema della selezione dei contenuti in rete
  • L’utilizzo delle risorse digitali nel rispetto del copyright e la protezione della privacy e dei dati personali
  • Gli strumenti di sicurezza informatica, la comunicazione corretta e rispettosa, e il fenomeno di cyberbullismo
  • La salvaguardia del benessere fisico e psicologico nell’interazione con gli strumenti digitali
  • Esempi di creazione e condivisione di risorse on line

Formatore: SVC Consulting

ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 322144
Data inizio iscrizioni: 08/01/2025 Data fine iscrizioni: 20/01/2025
Partecipanti: max 20

N. ore del corso: 16

Corso 322132 – Il mondo dell’infanzia: la didattica innovativa senza schede

Corso di formazione destinato principalmente ai docenti della scuola dell’infanzia che tratta del tema della didattica innovativa senza schede.

TIPOLOGIA: Online (sincrono)

Area DigCompEdu

  • Coinvolgimento e valorizzazione professionale
  • Pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Livello di ingresso: A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

Programma

  • La mente dei bambini è una “mente concreta”, attiva, in cui la conoscenza si realizza attraverso l’azione diretta sulla realtà.
  • In una didattica senza schede, si parte dall’azione del bambino: azione esplorativa, azione di gioco, azione di ricerca, azione di riflessione
  • L’apprendimento come continuum naturale cha va dall’espressione alla comprensione.
  • I nuovi linguaggi dei bambini di oggi e sui nuovi apprendimenti in un’ottica inclusiva.
  • Le Indicazioni nazionali e del primo ciclo d’istruzione alla luce dei cambiamenti evolutivi
  • Nuovi apprendimenti per nuovi bambini in un’ottica inclusiva

Formatore: SVC Consulting

ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 322132
Data inizio iscrizioni: 08/01/2025 Data fine iscrizioni: 20/01/2025
Partecipanti: max 20

N. ore del corso: 16