PNRR Formazione del personale scolastico per la transizione digitale

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)

NOME PROGETTO: DIGITAL IMPACT
CODICE PROGETTO: M4C1I2.1-2023-1222-P-32976
CUP: C94D23002050006

Attività formative

Laboratorio sul campo – Alla scoperta del Coding e della robotica educativa con LEGO®
Education

Laboratorio di formazione sul campo destinato principalmente ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria

TIPOLOGIA: In Presenza

Area DigCompEdu

  • Coinvolgimento e valorizzazione professionale
  • Pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Programma / Contenuti

  • Utilizzo dei set LEGO® Education per introdurre le STEAM in maniera divertente nelle proprie classi.
  • Attività di coding e robotica educativa con gli alunni, in maniera trasversale alle diverse discipline.
  • Per ogni attività proposta si daranno ampie indicazioni su come introdurla in classe, come differenziare gli obiettivi a seconda delle esigenze dei propri studenti, come valutare il lavoro svolto.

Formatore: SVC Consulting

ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 344225
Data inizio iscrizioni: 06/02/2025 Data fine iscrizioni: 20/02/2025
Partecipanti: max 12

N. ore del laboratorio: 21

Laboratorio sul campo – Introduzione al Tinkering e al Coding

Laboratorio di formazione sul campo destinato principalmente ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria

TIPOLOGIA: In Presenza

Area DigCompEdu

  • Coinvolgimento e valorizzazione professionale
  • Pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Programma / Contenuti

Il corso dedicato al tinkering e al coding si propone di illustrare come le pratiche di “trafficamento tecnologico” (tinkering) possano costituire un’opportunità didattica intrigante. Questo approccio consente agli insegnanti di affrontare gli argomenti disciplinari e facilitare l’acquisizione delle competenze attraverso attività reali, creative e manipolative.
Dopo aver presentato il tinkering “semplice”, il corso si sposterà al “tinkering 2.0”, che coinvolge la creazione e l’utilizzo di oggetti programmabili. In questa fase, il tinkering si amalgama con il coding per generare attività ed esperienze sempre più stimolanti e complesse

Formatore: SVC Consulting

ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
CODICE CORSO 344238
Data inizio iscrizioni: 06/02/2025 Data fine iscrizioni: 20/02/2025
Partecipanti: max 12

N. ore del laboratorio: 21