Le maestre dell’Istituto “Enrico Medi” portano la magia del Natale al pensionato “Rosina Gervasi”
Porto Recanati, 18 dicembre 2024 – Un pomeriggio di emozioni, musica e sorrisi ha illuminato il pensionato “Rosina Gervasi” grazie all’iniziativa delle maestre dell’Istituto Comprensivo “Enrico Medi”. Dopo il successo della prima esibizione tenutasi lo scorso giugno, le insegnanti hanno riproposto un repertorio rinnovato, questa volta con un’impronta prettamente natalizia, regalando agli ospiti un momento di condivisione e calore umano.
L’evento, che ha visto coinvolte maestre di generazioni diverse, è stato un esempio tangibile di come la musica riesca a superare ogni barriera, unendo età, esperienze e vissuti diversi. Il dirigente scolastico ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per il loro forte valore sociale. “La musica non solo crea legami – ha dichiarato – ma rappresenta un linguaggio universale capace di far sentire tutti parte di una comunità. Questo progetto è un segnale positivo e un esempio per il nostro territorio.”
Un momento di condivisione e solidarietà
Il repertorio, composto da canti tradizionali natalizi e coreografie coinvolgenti, ha saputo emozionare il pubblico presente. Gli ospiti del pensionato hanno trovato in questo pomeriggio un’occasione per sentirsi meno soli. I sorrisi, gli applausi e i canti condivisi hanno reso l’atmosfera calda e accogliente, proprio come lo spirito del Natale dovrebbe essere.
Le insegnanti hanno lavorato con dedizione per preparare questa esibizione, mostrando come l’educazione possa estendersi oltre le mura scolastiche per diventare un mezzo di inclusione sociale. “Abbiamo voluto donare un po’ del nostro tempo e delle nostre energie per far sentire agli anziani che non sono mai dimenticati”, ha spiegato una delle maestre partecipanti.
La musica che abbatte le barriere
L’elemento distintivo dell’iniziativa è stato il coinvolgimento di docenti di diverse fasce d’età, a testimonianza di come la musica sia capace di creare un ponte generazionale. Insieme hanno dimostrato come la collaborazione possa portare a risultati straordinari. “Questi momenti non sono solo un regalo per gli altri – ha raccontato una maestra – ma anche per noi. Ci insegnano il valore della solidarietà e dell’empatia.”
Un esempio per il futuro
L’evento ha messo in luce quanto siano fondamentali attività come questa per il benessere delle comunità locali. Non si tratta solo di intrattenimento, ma di veri e propri gesti di attenzione verso le fasce più fragili della società. In un periodo storico in cui spesso si parla di isolamento e individualismo, iniziative come questa ci ricordano quanto sia importante coltivare relazioni autentiche.
L’Istituto Comprensivo “Enrico Medi” ha dimostrato, ancora una volta, di essere un punto di riferimento per la comunità di Porto Recanati, non solo per l’istruzione dei più giovani, ma anche per la promozione di valori universali come l’inclusione e la solidarietà.
Un augurio di Natale che va oltre le parole, fatto di note, passi di danza e sorrisi condivisi: questa è la vera essenza dello spirito natalizio.