Piano annuale per l’inclusione
Il Piano Annuale per l’Inclusione (PAI) rappresenta uno strumento fondamentale attraverso cui l’Istituto Comprensivo definisce le strategie, le risorse e gli interventi volti a garantire il diritto all’istruzione e alla piena partecipazione di tutti gli alunni, con particolare attenzione a quelli con Bisogni Educativi Speciali (BES).
Il PAI nasce dalla volontà di promuovere una scuola inclusiva, in grado di valorizzare le diversità e di rispondere in modo efficace alle esigenze educative di ciascuno, attraverso una progettazione condivisa e una visione integrata del processo di apprendimento. In esso confluiscono le azioni rivolte agli alunni con disabilità, con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), con svantaggio socio-culturale o linguistico, nonché agli studenti con particolari fragilità emotive o comportamentali.
Il piano viene redatto annualmente dal Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI), in collaborazione con il Collegio dei Docenti e le famiglie, e rappresenta uno strumento operativo per guidare la comunità scolastica verso pratiche educative sempre più inclusive ed efficaci.